Catechistica |
Parr0cchia natività di Maria Bondeno |
Parr0cchia natività di Maria Bondeno |
SITO UFFICIALE |
ARCIDIOCESI DI FERRARA-COMACCHIO |
Pellegrinaggi e Incontri |
Multimedia |
Domenica 19 Gennaio 2025 Seconda domenica del Tempo ordinario
Il vangelo di Giovanni è ambientato in un giorno di nozze a Cana. Il vino dell'inizio finisce e la festa sta per essere compromessa. Gesù interviene con un segno, anzi l'inizio dei segni, e annuncia un vino nuovo, oltre ogni speranza. Attraverso l'enigmatico rifiuto alla madre, che interviene con solidarietà per gli sposi, Gesù sembra voler dire che soltanto nell'ora della Croce darà una risposta. Maria accetta e rivolge ai servi l'invito a ubbidire a Gesù. Lui, però, anticipa il segno della croce: trasforma l'acqua in vino sovrabbondante. La nostra mancanza di tutto riceve risposta da Dio in Gesù e supera ogni attesa: il vino è sovrabbondante, di qualità eccellente, molto superiore a quello di prima e l’addetto al banchetto lo riconosce! Maria dice ai servi «Qualsiasi cosa vi dica, fatela». Sono le sue ultime parole riportate nei Vangeli, il suo commiato, sembra suggerire:” Ascoltate le parole di Gesù e vivetele insieme” e lo dice colei che è la parola di Gesù perfettamente vissuta.
Vangelo di Giovanni 2,1-11 In quel tempo, vi fu una festa di nozze a Cana di Galilea e c'era la madre di Gesù. Fu invitato alle nozze anche Gesù con i suoi discepoli. Venuto a mancare il vino, la madre di Gesù gli disse: «Non hanno vino». E Gesù le rispose: «Donna, che vuoi da me? Non è ancora giunta la mia ora». Sua madre disse ai servitori: «Qualsiasi cosa vi dica, fatela». Vi erano là sei anfore di pietra per la purificazione rituale dei Giudei, contenenti ciascuna da ottanta a centoventi litri. E Gesù disse loro: «Riempite d'acqua le anfore»; e le riempirono fino all'orlo. Disse loro di nuovo: «Ora prendetene e portatene a colui che dirige il banchetto». Ed essi gliene portarono. Come ebbe assaggiato l'acqua diventata vino, colui che dirigeva il banchetto – il quale non sapeva da dove venisse, ma lo sapevano i servitori che avevano preso l'acqua – chiamò lo sposo e gli disse: «Tutti mettono in tavola il vino buono all'inizio e, quando si è già bevuto molto, quello meno buono. Tu invece hai tenuto da parte il vino buono finora». Questo, a Cana di Galilea, fu l'inizio dei segni compiuti da Gesù; egli manifestò la sua gloria e i suoi discepoli credettero in lui. |